Un progetto fuori standard per il settore siderurgico
Sviluppare macchine fuori standard significa affrontare esigenze progettuali complesse, che richiedono esperienza, infrastrutture adeguate e collaborazione diretta con il cliente.
È il caso della molatrice per lingotti di grandi dimensioni, destinata ad acciaierie e caratterizzata da specifiche costruttive diverse dagli standard del costruttore.
Obiettivo del cliente
Il cliente necessitava di un partner in grado di garantire qualità produttiva elevata e, allo stesso tempo, un supporto tecnico proattivo nelle fasi di progettazione.
Per questo, Bergomi S.p.A. è stata selezionata all’interno di un gruppo ristretto di fornitori qualificati, grazie alla capacità di coniugare competenze ingegneristiche e know-how produttivo in progetti di grandi dimensioni.
Realizzazione
Durante le fasi preliminari abbiamo proposto modifiche progettuali mirate, ottimizzando geometrie e processi per rendere il progetto realizzabile e stabile nel tempo.
Il lavoro, completato in 8 mesi, ha coinvolto tutte le principali fasi interne:
- Carpenteria e saldatura
- Lavorazioni meccaniche di precisione
- Verniciatura industriale
- Montaggio meccanico
- Piping
- Impianto elettrico
- Collaudo finale
Risultato
Il progetto rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra competenze ingegneristiche e capacità produttiva interna consenta a Bergomi S.p.A. di realizzare macchine fuori standard per il settore siderurgico, garantendo prestazioni elevate, qualità costruttiva e affidabilità nel tempo.
