Un progetto dove la precisione diventa essenziale
Alcuni progetti mettono alla prova la capacità di unire calcoli di precisione e qualità costruttiva.
È il caso della cassa di una trancia-sfridi, uno dei progetti che ha richiesto un livello di precisione decisamente elevato, destinata a linee di processo Coil.
Obiettivo del cliente
Il cliente necessitava di una struttura in grado di garantire massima affidabilità operativa e precisione di funzionamento.
La presenza di cuscinetti precaricati ha richiesto la gestione interna di tutte le operazioni di calcolo e precarico, per assicurare il bloccaggio assiale perfetto dell’albero e la stabilità del sistema nel tempo.
Realizzazione
Ogni componente della cassa è stato misurato e verificato al centesimo di millimetro per definire con precisione lo spessore del distanziale che blocca il cuscinetto.
Una lavorazione che non ammette margini d’errore: anche minime tolleranze avrebbero potuto compromettere il corretto funzionamento e la durata del sistema.
La cassa integra inoltre ingranaggi a recupero di gioco, progettati per lavorare con gioco zero, assicurando massima fluidità e affidabilità durante il ciclo operativo.
Risultato
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la competenza tecnica e il controllo diretto su ogni fase di lavorazione permettano a Bergomi S.p.A. di sviluppare soluzioni su misura per il settore Coil, garantendo prestazioni costanti e lunga durata operativa.
